Maglia scozia calcio 150 anni

2002 – Cambia denominazione in Associazione Calcio Mantova. Nel frattempo, il 29 marzo 2002 muore a Pescia Marcello Melani. Per la stagione 2020-2021, il ritorno nel professionismo dopo tre anni in Serie D, la società punta alla salvezza. Negli anni 1960, in coincidenza con un periodo nel quale la squadra ebbe una crisi di risultati, la divisa venne mutata in una semplice maglia monocroma rossa abbinata a pantaloncini bianchi. La divisa con la sbarra (comunemente denominata bianco-bandata) tornò ad essere impiegata occasionalmente in alcune partite degli anni 1990: il suo definitivo recupero si deve all’iniziativa del patron Fabrizio Lori ai primi del terzo millennio. All’inizio degli anni 70 la squadra disputa con la denominazione di Sporting Club Frosinone dei campionati di terza serie nazionale. Dopo essere stato collaboratore tecnico di Devis Mangia sulla panchina della nazionale maltese, nell’ottobre del 2022 diventa collaboratore tecnico della SPAL allenata da Daniele De Rossi. La voce rammenta che solo uno di loro nella camera può liberarli, ma parlando della vecchia Mystery Inc., non può essere né Cassidy, o di Ricky, bensì Pericles. Dopo essere distrutta dai cartaginesi, la città venne ricostruita da Timoleonte e protetta da una spessa cinta di fortificazioni. Dopo qualche trattativa non andata a buon fine per la cessione della società, il 10 ottobre Nicola Di Matteo rileva il 55% delle quote diventando presidente (il rimanente ai soci mantovani Bruno Bompieri e Giambattista Tirelli).

Sotto la guida del tecnico Gabriele Graziani, subentrato a dicembre, a fine stagione alla squadra riesce a risollevarsi e a ottenere la salvezza all’ultima giornata, superando in casa il Südtirol per 3-1. Ciò però non basta a salvare la società, che accumula ritardi nel pagamento degli stipendi, i quali si aggiungono ai debiti pregressi lasciati dagli ex proprietari Serafino Di Loreto e Sandro Musso, ai quali la cordata romana non riesce a far fronte. La retrocessione della stagione 1963-1964 segnò la fine di un ciclo e la squadra venne, quasi totalmente rifondata. Lo sponsor tecnico per la stagione 2019-2020 è Adidas; come l’anno precedente, le prime due divise sono personalizzate attraverso il programma Miadidas, mentre la terza maglia proviene dal catalogo teamwear del marchio tedesco. L’ulteriore fallimento e rifondazione del Mantova, avvenuto nel 2017, impose nuovamente alla società di adottare transitoriamente uno stemma diverso: ne risultò un ancile palato bianco-rosso, recante a mezza altezza una fascia ricurva bianca contenente il nome sociale, mentre nella parte inferiore s’inseriva un cerchio azzurro contenente la già citata testa di Virgilio.

La struttura di base (che integra tali due emblemi in un cerchio partito, con la croce a sinistra e mezzo disco azzurro a destra) è rimasta pressoché inalterato oltre mezzo secolo. Dal secondo dopoguerra in poi lo stemma societario delle varie realtà che hanno portato il nome Mantova si articola su due elementi: lo stemma araldico cittadino (d’argento alla croce piena di rosso accantonata alla destra del capo della testa di Virgilio al naturale posta di fronte, attorcigliata di un serto di alloro) e un disco celeste (allusione al primo colore sociale indossato dai virgiliani, in uso fino agli anni 1950 e poi sostituito dal bianco-rosso). Il tifo organizzato non radicale è riunito nel Centro di Coordinamento Mantova Club, a cui fanno capo circa 30 associazioni di tifosi sparse per la provincia. Il campionato inizia benissimo, viene battuta anche la capolista Lecce, ma nel mese di marzo nel derby con l’Audace Taranto i tifosi dello Zaccheria invadono il campo all’87’ sull’1-1. Mantova Calcio 1994, che acquisisce l’organico dell’Associazione Calcio Porto ’78 e riparte dal campionato di Eccellenza Emilia-Romagna per meriti sportivi.

2010 – Nell’estate, un nuovo sodalizio cittadino riparte per meriti sportivi dal campionato di Serie D con la denominazione di Mantova Football Club. Terminato il campionato 2013-2014, i biancorossi vedono l’ennesimo riassetto societario con il presidente Michele Lodi, che non riuscendo a porre rimedio all’ammontare dei debiti, manifesta il desiderio di accogliere nuovi azionisti per immettere risorse fresche nel club; nel mentre la squadra subisce 3 punti di penalizzazione per aver pagato con un giorno di ritardo gli stipendi e la fideiussione per l’iscrizione. In campionato il Mantova, allenato da Massimo Morgia (uno dei tecnici più esperti della D) perde l’accesso diretto alla Serie C dopo un lungo testa a testa con il Como, mentre in Coppa Italia di Serie D i biancorossi si fermano a pochi passi dalla finale venendo eliminati dai marchigiani del Matelica nel doppio confronto di semifinale (1-1 e 2-1). Ai play-off la formazione di Morgia, dopo aver battuto in semifinale la Caronnese, si arrende in finale alla Pro Sesto azzerando di fatto le probabilità di un ripescaggio in terza serie. Durante l’europeo del 2016, su cinque gare disputate, la prima divisa fu utilizzata in quattro occasioni: per tre volte con l’intero abbinamento con pantaloncini bianchi (contro Svezia, Irlanda e Germania), mentre in un solo incontro il pantaloncino era azzurro (contro la Spagna).

È possibile trovare maggiori informazioni su maglia calcio 2025 sulla nostra homepage.